Citta del Cristallo e non solo
Immersa nelle colline del Chinti Colli Senesi, a due passi dalle famose città turistiche di San Gimignano e Monteriggioni, ma non distante dalla città etrusca di Volterra, Colle di Val d'Elsa è una meta tutta da scoprire.
Famosa per la produzione del vetro e poi del cristallo, tradizione che ancora vive nelle mani di mastri soffiatiri e molatori capacissimi, nasconde angoli e scorci fantastici.
Ben meno famosa delle sue vicine, Colle di Val d'Elsa ha dato i natali all'importante architetto duecentesco Arnolfo di Cambio ideatore di numerosi edifici fiorentini di rilievo storico quali il Palazzo della Signoria di Firenze, Santa Croce, Santa Maria Novella e la Cattedrale di Firenze Santa Maria del Fiore.
All'interno del centro storico, ancora ben conservato, è possibile respirare un'atmosfera medioevale anche solo passeggiando per i vicoli stretti all'interno delle mura oppure godendosi un caffè, o un bicchiere di ottimo vino Chianti locale, circondati da secoli di storia. Mentre nella città bassa è possibile imbattersi in architetture di importanti interpreti contemporanei come Renzo Piano o Jean Nouvel.